CARPINETO PORTA I SUOI ROSSI A BORDO DI FINNAIR E LUFTHANSA

Comunicato pubblicato il 07-07-2019 12:07:30

Quando dal vino ai motori in cielo c'è qualcuno che ama l'ambiente si beve bene e si vola meglio. Non sarà un caso infatti che Finnair che attua l’atterraggio verde avvicinandosi alla pista di atterraggio con minore potenza del motore e diminuendo così le emissioni fino al 30%, e che ha una lounge room a Helsinki tutta realizzata con materiali naturali che danno la sensazione di immergersi nei suoni del bosco, per il viaggio tra i sapori dei suoi passeggeri business ha scelto da giugno 2019 il Vino Nobile Riserva 2013 di CARPINETO, 11° posto nella TOP 100 dei migliori vini del mondo di Wine Spectator.

Vino icona di una delle più note griffe toscane che ha fatto della sostenibilità il suo biglietto da visita risultando prodigiosamente positiva all’impronta di carbonio. Il Nobile Carpineto dal bouquet intenso di frutta rossa matura, ribes nero, insieme alle note speziate e alle suggestioni del sottobosco, si sposa perfettamente con il "Signature Menu" della Business Class Finnair. l'ideale per zuppe a base di carne, cavoli, piselli e per i secondi carne di manzo o cacciagione saltata e accompagnata da frutti di bosco.

Finnair peraltro quanto alla scelta dei vini a bordo ha un know how non indifferente che le ha valso negli anni passati premi e riconoscimenti al Cellars in the Sky proprio per la categoria vini rossi in Business Class. Ma Finnair non è l'unico vettore ad avere scelto l'azienda fondata in Chianti Classico dalle famiglie Sacchet e Zaccheo nel 1967.

Anche Lufthansa, da tempo con una flotta a basso impatto ambientale e con voli CO2 neutrali, ha chiuso un accordo con Carpineto e da settembre servirà il Farnito Cabernet Sauvignon 2015, un Supertuscan iconico, in Prima Classe. In questo caso a fare la selezione dei vini a bordo, dopo una degustazione alla cieca, è uno dei migliori sommelier del mondo, Master of Wine, Markus Del Monego.

Immagini relative al Comunicato